Back

Strumenti compensativi

Gli strumenti compensativi (introdotti dalla legge 170 del 2010) sono strumenti didattici e tecnologici che sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta nell’abilità deficitaria, consentendo anche una maggiore autonomia nello studio. Tra gli strumenti che il centro PsycoCDS utilizza troviamo:

STRUMENTI COMPENSATIVI TECNOLOGICI
  • Sintesi vocale: consente la lettura con le orecchie anziché quella con gli occhi, trasforma infatti un compito di lettura in un compito di ascolto;
  • tastiera del pc: facilita la scrittura e il riconoscimento delle lettere;
  • programmi di video scrittura con correttore ortografico: permettono la produzione di testi sufficientemente corretti senza l’affaticamento della rilettura e della contestuale correzione degli errori;
  • registratore digitale: consentono all’alunno di non scrivere gli appunti della lezione e di riascoltarli al bisogno; video; vocabolario multimediale; enciclopedia informatica multimediale su CD ROM; testi ridotti con audio cassette o cd; scanner e internet.
STRUMENTI COMPENSATIVI NON TECNOLOGICI
  • Calcolatrice;
  • evidenziatori e post-it;
  • tabelle;
  • formulari;
  • mappe concettuali;
  • schemi;
  • appunti e riassunti;
  • tavola pitagorica; tabella dei mesi; dell’alfabeto e dei vari caratteri; delle misure; tabella e formule geometriche.

Per ulteriori informazioni, contattaci

Utilizziamo i cookie per migliorare l' esperienza sul nostro sito. Cookie Policy