Back

Consulenze e Perizie Giuridiche

La legge italiana prevede le seguenti figure psicologiche in ambito forense:

  • Perito (nominato dal giudice) impropriamente indicato come C.T.U.;
  • Consulente Tecnico del Pubblico Ministero (nominato dal PM) e di Parte (nominati in particolare dalla difesa e dalla parte civile);

Lo Psicologo Giuridico CTU opera nei seguenti contesti di intervento:

  • tribunale minori;
  • case di prima accoglienza;
  • carceri;
  • diritto famiglia;
  • valutazione capacità genitoriali;
  • valutazione del danno;
  • colloqui protetti con minori;
  • case protette per donne vittime di violenza;
  • comunità terapeutiche.

I contesti in cui opera lo Psicologo Giuridico CTP sono:

  • procedimenti di separazione e divorzio; adozione, abuso e maltrattamenti;
  • valutazione psicologica delle capacità, funzioni genitoriali, delle relazioni familiari e nella mediazione familiare, dello stalking, mobbing, del danno alla persona (esistenziale, psicologico, morale) e della testimonianza.

Utilizziamo i cookie per migliorare l' esperienza sul nostro sito. Cookie Policy