Back

Disturbo dello spettro dell’autismo

Il disturbo dello spettro dell’Autismo, che inizia a manifestarsi già nei tre anni di vita, implica un deficit della comunicazione ed interazione sociale in diversi contesti. Generalmente il bambino/ragazzo con disturbo dello spettro autistico mostra:

  • riduzione o mancata reciprocità a livello sociale ed emotivo (tende a non manifestare emozioni, interessi, sentimenti e non interagisce con gli altri);
  • riduzione o mancate capacità verbali e non verbali, che appunto limitano l’interazione con gli altri e le possibilità di comunicazione (non riesce a fare amicizia, a giocare con gli altri);
  • comportamenti stereotipati e ripetitivi (ordinare degli oggetti, manipolare un giocattolo sempre allo stesso modo, ecc.);
  • tendenza alla routine con poca flessibilità e scarso adattamento ai cambiamenti;
  • comportamenti iperattivi e viceversa mancanza d’interesse verso nuovi stimoli sconosciuti.

Per ulteriori informazioni, contattaci

Utilizziamo i cookie per migliorare l' esperienza sul nostro sito. Cookie Policy