Back

Bisogni educativi speciali

In tutte le classi di ogni scuola ci sono dei bambini che necessitano di “un’attenzione speciale”, per vari motivi: svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse. Quest’area dello svantaggio scolastico, che ricomprende problematiche diverse, è indicata come area dei Bisogni Educativi Speciali BES.
Vi sono comprese cinque grandi sotto-categorie di alunni:

  • disabili  (legge 104/92);
  • DSA (L. 170);
  • con svantaggio socio-culturale;
  • con disturbi evolutivi dello sviluppo;
  • stranieri.

Per ulteriori informazioni, contattaci

Bisogni educativi speciali

Utilizziamo i cookie per migliorare l' esperienza sul nostro sito. Cookie Policy